La torta ricotta e pere è una ricetta light fredda con un cuore morbido di ricotta e pere, perfetta come dessert a fine pasto quando si è a dieta e si ha voglia di qualcosa di dolce. Questa torta è così deliziosa che non potrete più farne a meno! Ha una farcia delicata e un biscotto croccante e goloso.
Per realizzare i due dischi di biscotto, potete scegliere di utilizzare le mandorle o le nocciole sgusciate a seconda delle vostre preferenze. Per decorare la torta potete utilizzare una pera tagliata a pezzetti e dello zucchero a velo, in modo da formare un disegno perfetto sulla torta, che stupirà tutti.
Vediamo adesso la ricetta della torta ricotta e pere!
Torta ricotta e pere: la ricetta light di 190 Kcal!

- Tempo di Preparazione: 20
- Tempo di Cottura: 20
- Tempo Totale: 40
- Porzioni: 10 1x
Aumenta Porzioni
Ingredienti
Per la base torta:
- 100 gr di mandorle o nocciole sgusciate
- 60 gr di farina integrale (potete utilizzare anche la farina di mandorle o nocciole)
- 2 albumi montati a neve
- 1 tuorlo
- dolcificante q.b.
Per la crema:
- 2 grosse pere mature
- 500 gr di ricotta
- 2 albumi montati a neve
- 1 tuorlo
- dolcificante q.b. + ½ cucchiaino (nella cottura delle pere)
Preparazione
- Per la preparazione della torta ricotta e pere, iniziamo a preparare i 2 dischi che saranno la base e la superficie della torta.
- Sbattete con la frusta il tuorlo e il dolcificante, aggiungete le mandorle tritate finemente, la farina, e infine gli albumi. Mescolate bene tutti gli ingredienti e portate il composto su due placche da forno da 26-28 cm di diametro rivestite con carta forno.
- Fate cuocere i due dischi a 200 °C a forno ventilato per circa 20 minuti. Una volta cotti, fateli raffreddare.
- Per la preparazione della farcitura: tagliate le pere a pezzi e fate cuocere lentamente in una casseruola, aggiungendo un po’ di dolcificante e 1/2 bicchiere d’acqua. Quando le pere si saranno ammorbidite e l’acqua sarà evaporata spegnete il fuoco.
- Successivamente, sbattete con la frusta il tuorlo con il dolcificante, aggiungete la ricotta, mescolate bene e infine, incorporate gli albumi a neve.
- Una volta che gli ingredienti saranno ben amalgamati , aggiungete le pere alla crema e farcite i due dischi.
- Portate la torta ricotta e pere in frigo e fatela raffreddare almeno un paio d’ore. Prima di servire spolverate la torta con un po’ di zucchero a velo.
Note
Questa torta di ricotta e pere può essere realizzata anche scegliendo un altro tipo di frutta se preferite, come le banane o le mele. Sarà buonissima e gustosa allo stesso modo!
Se invece non preferite la frutta, potete sostituire quest’ultima con gocce di cioccolato e realizzare così la torta di ricotta e cioccolato.
Valori Nutrizionali
- Calorie: 190
Keywords: torta ricotta e pere, torta di ricotta e pere