La Torta Mimosa è una tradizione consolidata per la festa della donna, a causa delle briciole di pan di spagna che somigliano tanto ai fiori di mimosa. La Torta Mimosa Light è più leggera e contiene meno calorie e ingredienti più salutari della ricetta classica. La preparazione non è tra quelle più facili, ma è comunque possibile da realizzare per tutte, purché si sia disposte a passare un po’ di tempo in cucina.
In alternativa, è consigliabile preparare il giorno prima sia la base di Pan di Spagna, sia la crema pasticcera.
Vediamo la ricetta!
Torta Mimosa: la ricetta light di sole 110 Kcal per la festa della donna!

- Tempo di Preparazione: 20
- Tempo di Cottura: 35
- Tempo Totale: 55
- Porzioni: 8 1x
- Categoria: Dolci Light
Aumenta Porzioni
Ingredienti
Per la crema pasticcera (420 gr):
- 35 gr di fecola di patate
- 330 gr di latte scremato
- 1 tuorlo d’uovo
- dolcificante q.b.
- 1 bacca di vaniglia
Per la Torta Mimosa light:
- 90 gr di farina
- 3 uova intere
- 100 gr di latte scremato o vegetale
- dolcificante q.b. (90 gr se si usa zucchero di canna a velo o 45 gr se si usa dolcificante in polvere)
Preparazione
- Innanzitutto, per la Torta Mimosa, preparare prima uno stampo da 18/20 cm imburrato e infarinato e accendere in forno a 180°.
- Montare le uova con lo zucchero di canna o con il dolcificante, con lo sbattitore, avendo la cura e la pazienza di attendere fino a che le uova saranno diventate gonfie e spumose.
- Aggiungere la farina poco per volta, possibilmente con un colino per non formare grumi, e incorporarla nelle uova dal basso verso l’alto.
- Infornare per 30 minuti, controllando spesso. Al termine della cottura, controllare con uno stecchino, e lasciar raffreddare il pan di spagna.
- Per l’assemblamento, tagliare il pan di spagna in quattro dischi, facendo attenzione a che siano il più possibile della stessa misura.
- Tenere da parte uno dei dischi ed utilizzare quello in fondo come base per la torta.
- Bagnare il fondo con un po’ di latte e stendere una prima parte di crema pasticcera light, aggiungere un altro disco, latte ed altra crema, poi l’ultimo, un po’ di latte e tutta la crema rimasta.
- Sbriciolare il disco di pan di spagna tenuto da parte e disporre le briciole sopra alla crema facendole aderire bene. Se possibile, stendere un po’ di crema anche intorno alla torta e decorare con le briciole di pan di spagna.
- La torta mimosa è pronta. Tagliate a fette e servite su un piatto da portata.
Valori Nutrizionali
- Calorie: 110
Keywords: torta mimosa