Questa torta all’acqua all’arancia light è leggerissima e soffice, è realizzata senza uova e senza latte, utilizza il dolcificante in polvere al posto dello zucchero ed ha un ridotto apporto calorico. Ottima per tutta la famiglia, con il suo sapore inconfondibile accontenta grandi e piccoli.
Si può ricoprire con il cioccolato fondente o con lo zucchero a velo. La torta all’acqua all’arancia light è la colazione perfetta, ma anche una deliziosa merenda, da godersi con gioia senza sentirsi troppo in colpa.
Torta all’acqua all’arancia: la ricetta light di 200 Kcal!

- Tempo di Preparazione: 15
- Tempo di Cottura: 40
- Tempo Totale: 55
- Porzioni: 8 1x
Aumenta Porzioni
Ingredienti
- 350 gr di farina
- 80 gr di dolcificante (stevia)
- 200 ml di succo d’arancia
- 200 ml di acqua
- 50 gr di olio di semi
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 2 arance – la buccia grattugiata
Preparazione
- In un contenitore capiente, porre i due liquidi principali, l’acqua e il succo d’arancia.
- Unire poi il dolcificante e mescolare bene con cura, fino a che sarà del tutto amalgamato. Potete usare anche lo sbattitore elettrico.
- Ora aggiungere al composto l’olio a filo, così da permettere che si incorpori perfettamente al resto.
- Inserite uno alla volta gli altri ingredienti, la farina, il lievito, la buccia grattugiata delle arance, continuando a miscelare fino a realizzare un composto liscio ed omogeneo, senza grumi.
- Preparare uno stampo per la torta all’acqua all’arancia light e foderare con carta da forno, oppure imburrare ed infarinare.
- Versare il composto ottenuto nello stampo e cuocere nel forno, che avrete precedente riscaldato a 180°C, per 40 minuti circa.
- Per essere sicuri della giusta cottura, inserite nella torta uno stuzzicadenti a fine cottura; se viene estratto asciutto, l’impasto è cotto, altrimenti manca ancora qualche minuto.
- A cottura ultimata estrarre la torta e cospargere con un po’ di zucchero a velo, se si preferisce, oppure con cioccolato fondente sciolto in precedenza a bagnomaria.
Note
La torta all’acqua all’arancia light può essere preparata nella variante rovesciata, ponendo sul fondo dello stampo le fettine di arancia imbevute nello sciroppo di agave o di acero, leggermente diluito con acqua, oppure nel miele diluito anch’esso con una piccola quantità di acqua.
L’impasto va aggiunto sopra alle arance e cotto come sopra. Al termine della cottura, la torta si serve rovesciata con le fettine che risulteranno come copertura. Si raccomanda di estrarre la torta all’arancia light rovesciata quando è ancora calda, altrimenti lo sciroppo usato per il fondo si raffredda e diventa complicato estrarre il dolce dallo stampo.
Potete provare anche questa buonissima torta all’acqua classica di 130 Kcal!
Valori Nutrizionali
- Calorie: 200