Le lasagne con zucca, salsiccia e besciamella sono un piatto prelibato preparato soprattutto in Emilia Romagna. Col passare del tempo la sua squisitezza lo ha fatto diventare a pieno titolo il protagonista delle tavole di tutta l’Italia. La ricetta delle lasagne con zucca e salsiccia proposta qui è gustosa e appetitosa, ed è un piatto che può essere preparato senza problemi se si hanno ospiti vegetariani o vegani, eliminando la salsiccia e sostituendolo con un affettato vegetale a scelta.
Lasagne con zucca, salsiccia e besciamella: la ricetta di 400 Kcal!

- Tempo di Preparazione: 30
- Tempo di Cottura: 15
- Tempo Totale: 45
- Porzioni: 6 1x
- Categoria: Ricette Light
Aumenta Porzioni
Ingredienti
- 400 gr di lasagne già pronte
- 200 gr di salsiccia con pochi grassi (affettato vegetale per i vegetariani)
- 300 gr di zucca
- 1/2 litro di besciamella light
- 1 cipolla
- 4 cucchiai di olio evo
- 50 ml di vino rosso
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano (ca. 30 gr)
- brodo di carne q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Per la preparazione della lasagna con zucca e salsiccia, cominciare preparando la besciamella con mezzo litro di latte, 50 gr di farina e 50 gr di burro.
- Sciogliere delicatamente la farina nel burro morbido, porre sul fuoco al minimo ed aggiungere un po’ alla volta il latte mescolando con una frusta oppure con lo sbattitore elettrico.
- Continuare a cuocere mescolando fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Aggiungere sale, pepe e noce moscata i vostri gusti. In alternativa potete anche usare la besciamella già pronta.
- Ora preparare un trito sottilissimo di cipolla e farla appassire con un po’ d’acqua a fuoco moderato.
- Quando l’acqua evapora aggiungere un po’ d’olio e lasciar dorare ancora qualche istante.
- Versare nella pentola la zucca tagliata a dadini e far cuocere per uno o due minuti, dopo di che si può finire aggiungendo la salsiccia sbriciolata.
- Sfumare con il vino rosso, poi aggiungere il brodo a coprire, per 15 minuti.
- Lasciate qualche minuto il condimento lontano dal fuoco affinché si intiepidisca.
Assemblaggio della lasagna con zucca
- Preparare una teglia rettangolare e versare sul fondo una parte di besciamella.
- Fare uno strato di lasagne ancora crude e versare sopra ancora besciamella.
- Poi aggiungere il condimento di zucca e salsiccia ed un altro strato di lasagne.
- Di nuovo besciamella, poi zucca e salsiccia.
- Dovrebbe essere possibile realizzare una lasagna con cinque strati, ma ciò dipenderà dalle dimensioni della vostra teglia.
- Terminare con besciamella e parmigiano sulla superficie.
- Infornate per 15 minuti nel forno preriscaldato a 200°C.
- Sfornate, fate intiepidire e servite le lasagne con la zucca, salsiccia e besciamella. Buon appetito!
Note
Se amate la lasagna tradizionale, provate la lasagna alla bolognese, con sole 400 Kcal!
Valori Nutrizionali
- Calorie: 400
Keywords: lasagne con zucca, lasagne con la zucca