Se si cerca una ricetta classica, dove però sono presenti degli ingredienti semplici, allora dovete provare il tortino di melanzane e patate al forno, il quale nella sostanza non è altro che il tipico sformato di patate e melanzane. Anche se in questa ricetta a rendere più sfizioso il piatto sono presenti il caciocavallo (se preferite va bene anche la scamorza) e la mozzarella, volendo si possono anche non mettere se si desidera un tortino più leggero. Ma vediamo ora la ricetta!
La ricetta del tortino di melanzane e patate al forno, un contorno gustoso e leggero
Tempo di preparazione: 30 minuti
Cottura: 1 ora e 30 minuti
Tempo totale: 2 ore
Porzioni: 10 persone
Calorie: 160 calorie
Ingredienti
- 500 gr di melanzane
- 1 kg di patate a pasta gialla
- 100 gr di caciocavallo dolce (in alternativa si può sostituire con la scamorza)
- 100 gr di mozzarella light
- 10 gr di burro
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 2 uova
- pangrattato q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Per iniziare prendete le patate e dopo averle tagliate a tocchetti mettetele a lessare in una pentola d’acqua leggermente salata, una volta pronte vanno scolate e schiacciate con lo schiaccia patate, dopodiché si lascia intiepidire.
- Mentre aspettate potete occuparvi delle melanzane, le quali vanno tagliate a dadini, e cotte in padella con un filo d’olio, un po’ d’acqua e con coperchio. Poi accendete il forno e scaldatelo a 180°C.
- Successivamente prendete una stampo che misuri 24 centimetri e dopo averlo leggermente imburrato rivestitelo uniformemente con il pangrattato.
- A questo punto vanno aggiunti alla patate le uova, il prezzemolo, il parmigiano, il sale e il pepe e si inizia ad amalgamare gli ingredienti tra di loro. Poi, si prende metà del composto ottenuto e lo si versa nello stampo, dove utilizzando un cucchiaio cercherete di livellare molto bene la base.
- Adesso provvedete a tagliare sia il caciocavallo (o la scamorza) sia la mozzarella a dadini, dopodiché insieme al prosciutto cotto e ai pomodori secchi tritati li unite con le melanzane. Una volta mescolato bene il tutto lo aggiungete alla patate che si trovano dentro allo stampo.
- Invece, l’altra metà di patate schiacciate avanzata va versata sopra il ripieno e livellata, poi con del pangrattato, del timo e un poco d’olio si spolvera la superficie del tortino.
- Infine, per evitare che durante la cottura si scurisca troppo coprite il tortino con della carta di alluminio e mettetelo in forno per circa 1 ora e 30 minuti.
- Una volta pronto lasciatelo riposare e intiepidire per 20 minuti, poi dopo averlo tagliato a fette portatelo a tavola e magari servitelo insieme a un secondo piatto leggero.
Note e consigli
Volendo, potete anche preparare una variante del tortino di patate e melanzane, ovvero il tortino alla parmigiana. Basta semplicemente aggiungere all’impasto, o meglio al ripieno, della passata di pomodoro che tra l’altro metterà in risalto il gusto del Parmigiano Reggiano.