Con la stagione calda, bisognerebbe inventare qualcosa che sia capace di garantire frescura nelle giornate afose. In quelle giornate davvero l’ultima cosa che ci viene in mente è di accendere il forno. Quindi niente dolci? Certamente no, l’importante è realizzare delizie fredde che non hanno bisogno di cottura. Come quello che vi raccontiamo oggi. La torta fredda caffè e yogurt va servita proprio appena esce dal frigorifero, in modo da regalare una bella sferzata di freddo con i sapori che amiamo di più, come il caffè per esempio.
L’abbiamo realizzata con un formaggio spalmabile light, e con il dolcificante in polvere al posto dello zucchero, così anche questa volta avremo a disposizione un bel dolce light, di quelli che possiamo consumare senza sensi di colpa. Attenzione però, perché questa torta è così buona che piacerà anche a quelli che non sono a dieta, quindi regolatevi di conseguenza!
La ricetta della torta fredda al caffè e yogurt, gustosa, fresca e con poche calorie
Tempo di preparazione: 20 minuti
Frigo: 6 ore
Tempo totale: 6 ore e 20 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 160
Ingredienti
- 500 grammi di yogurt al caffè
- 400 grammi di formaggio spalmabile light (tipo Philadelphia)
- 250 grammi di biscotti secchi (tipo Oro Saiwa o Digestive)
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 50 ml di caffè amaro (1 tazzina piena)
- 40 grammi di dolcificante in polvere tipo Stevia (o 80 gr di zucchero bianco o di canna)
- 8 grammi di colla di pesce (4 fogli)
- 1 cucchiaino di caffè solubile in polvere
- 1 cucchiaino di vaniglia (estratto liquido)
- q.b. di cacao amaro per spolverizzare
Procedimento
- Tritate finemente i biscotti, con un tritatutto o con un batticarne sopra un panno pulito.
- Trasferiteli in una ciotola e mescolateli con 100 grammi del formaggio spalmabile.
- Aggiungete lo zucchero di canna e continuate a mescolare bene finché non si saranno amalgamati.
- Preparate una tortiera con le pareti apribili di circa 22/24 cm di diametro, sistemando un cerchio di carta forno sul fondo.
- Versate la miscela di biscotti e formaggio compattandola bene con il dorso di un cucchiaio o con una spatola.
- Mettete la tortiera in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Mettete in ammollo la colla di pesce nell’acqua fredda per 10 minuti e preparate il caffè.
- In una terrina versate tutto lo yogurt ed il resto del formaggio spalmabile, tranne due cucchiai.
- Aggiungete il dolcificante, la vaniglia e la tazzina di caffè, mescolando con cura per rendere il composto cremoso ed omogeneo.
- Ora strizzate bene la colla di pesce e trasferitela in un pentolino con i due cucchiai di formaggio che avete tenuto da parte ed il cucchiaino di caffè solubile.
- Scaldate il composto mescolando fino a che non si sarà sciolto, attenzione a non smettere di mescolare altrimenti si formeranno dei grumi fastidiosi; lasciate raffreddare.
- Quando la gelatina sarà pronta, potete unirla all’impasto di formaggio e yogurt, emulsionando per bene anche con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, purché sia a velocità bassa.
- Versate l’impasto sulla base di biscotti estratta dal frigorifero e livellatela bene con la spatola.
- Rimettete la torta fredda caffè e yogurt in frigo per almeno 6 ore o fino al momento di utilizzarla.
- Al momento di servire la torta, aprite lo stampo e spolverizzate con il cacao amaro.