La pizza di zucchine light è una ricetta facile e gustosa. Si può preparare in poco tempo, farcire come si preferisce e permette di togliersi la voglia di pizza senza rinunciare ad un’alimentazione controllata. La pizza di zucchine light è adatta a chi segue un regime dietetico salutare, perché ha pochi carboidrati, ma è ricca di fibre e proteine.
Inoltre può essere consumata anche da chi soffre di glicemia o per chi è celiaco. La pizza di zucchine light è realizzata senza farina e senza lievito, quindi perfetta anche in caso di allergia a queste sostanze. Ma vediamo ora la ricetta!
La ricetta della pizza di zucchine senza farina, buona e leggera
Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 1 pizza
Calorie: 340 Kcal per pizza
Ingredienti
Per la base della pizza:
- 350 gr di zucchine grattugiate
- 1 uovo
- 40 gr di formaggio emmental o altro formaggio
- le spezie preferite
Per la farcitura:
- mezza mozzarella light
- passata di pomodoro
- sale e origano
Procedimento
- Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 200°C.
- Grattugiare le zucchine e lasciarle in un colino con il sale, in modo che perdano la loro acqua.
- Passarle poi in un canovaccio pulito e strizzarle.
- Sistemare le zucchine così asciugate in una ciotola con le uova, le spezie ed il formaggio, mescolando molto bene.
- L’impasto va poi versato sulla teglia coperta con carta da forno, livellato e sistemato a formare un disco rotondo.
- Infornare per una decina di minuti, controllando che si formi una crosticina senza bruciare.
- Estrarre la pizza e condire con la farcitura preferita, evitando ovviamente alimenti troppo pesanti per non sciupare tutto l’effetto light.
- Una buona farcitura saporita ma leggera può essere realizzata con la passata di pomodoro, mezza mozzarella light, sale ed origano.
- A questo punto infornare di nuovo per far sciogliere la mozzarella e servire la pizza di zucchine ben calda.
Note e consigli
La pizza di zucchine light si presta ad infinite rielaborazioni, cambiando alcuni degli ingredienti e mescolandoli a piacere. Può essere sostituito anche il formaggio dell’impasto, adoperando ad esempio il grana, il parmigiano, il pecorino, la ricotta salata o qualunque altro tipo di formaggio preferito.
Per la farcitura ci si può sbizzarrire con verdure grigliate, formaggi filanti, salumi light, gamberetti o qualunque cosa vi suggerisce la vostra fantasia. Questa pizza è fatta senza farina, è una ricetta salutare, proteica e molto gustosa. E’ una valida alternativa per chi segue un regime dietetico ma non vuole rinunciare a qualcosa di buono e gustoso. Inoltre, è morbida e croccante allo stesso tempo. Conquisterà tutti, grandi e piccini!