L’insalata di patate con tonno e uova è un piatto unico che si presta bene alle cene tra amici o per un pranzo veloce. Chi l’ha detto che questo tipo di piatti va consumato solo d’estate? La presenza di tonno e di uova lo rende ricco di proteine utilissime anche nelle fredde sere d’inverno o da far trovare ai bambini quando tornano da scuola. Il sapore è davvero delizioso ed invitante e soddisfa l’appetito di grandi e piccoli.
Vediamo ora la ricetta!
Insalata di patate con tonno e uova: la ricetta di 230 Kcal!

- Tempo di Preparazione: 15
- Tempo di Cottura: 40
- Tempo Totale: 55
- Porzioni: 4 1x
- Categoria: Ricette Light
Aumenta Porzioni
Ingredienti
- 700 grammi di patate
- 160 grammi di tonno
- 1 cipolla
- olive verdi q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- origano q.b.
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
- La preparazione dell’insalata di patate con tonno e uova è semplicissima.
- Si parte dalla cottura delle patate che andranno bollite per una quarantina di minuti, avendo cura di non eccedere altrimenti si sfalderanno.
- Sbucciare le patate una volta cotte e lasciarle raffreddare.
- Nel frattempo si passa alla cottura delle uova in acqua bollente.
- Un piccolo trucco per evitare le fuoriuscite di albume in caso di piccole crepe nel guscio delle uova: aggiungere all’acqua di cottura del sale grosso.
- Quando saranno pronte, dopo circa 6 minuti, sgusciare le uova e lasciarle raffreddare.
- Si consiglia di lasciare per ultimi questi due ingredienti per non romperli durante l’assemblaggio.
- Disponete ora in una ciotola capiente il tonno scolato dall’olio e sbriciolato, il cipollotto tritato, le olive e l’olio extravergine, aggiungendo il sale, l’origano ed il prezzemolo.
- Con cura e delicatezza ora inserite le patate e le uova, mescolando dolcemente per non romperle.
- Aggiustate di sale e pepe, se preferite, e lasciare l’insalata di patate con tonno e uova a riposare per un’ora, così tutti i sapori risulteranno più amalgamati al momento di servire.
Note
Volendo, si può sostituire l’olio extravergine con salsa allo yogurt o un’altra salsa a scelta. Se si preferisce, si può anche aggiungere dell’aceto balsamico e dell’aceto di mele, nonché qualunque altro tipo di spezie sia di vostro gusto.
Se amate le insalate potete provare questa buonissima insalata diuretica che sgonfia l’addome, fa espellere i liquidi e brucia il grasso.
Valori Nutrizionali
- Calorie: 230
Keywords: insalata di patate