I Dorayaki sono dei dolci giapponesi che somigliano per il loro aspetto a dei pancakes americani, ma vengono farciti come fossero panini e sono più piccoli. In Giappone vengono farciti con l’anko, una salsa ricavata dai fagioli, in Italia invece viene riempita solitamente con della cioccolata o golose creme. I Dorayaki sono famosi grazie al cartone animato giapponese Doraemon, un simpatico gatto di colore blu che ne andava matto.
I dorayaki sono dei dolci light, molto leggeri e gustosi. E’ possibile prepararli a colazione, o mangiarli per merenda! La preparazione poi è davvero veloce e anche chi non ha tempo al mattino, massimo 15 minuti e saranno pronti! Vediamo ora la ricetta!
Dorayaki: la ricetta light di 90 Kcal per chi è a dieta!

- Tempo di Preparazione: 10
- Tempo di Cottura: 5
- Tempo Totale: 15
- Porzioni: 10 1x
- Categoria: Dolci light
Aumenta Porzioni
Ingredienti
- 2 uova
- dolcificante q.b.
- 100 grammi di farina
- un cucchiaino di miele
- un cucchiaino di lievito
- 2 cucchiai di acqua
- vanillina
Per la farcitura:
- 80 gr di cioccolato fondente
Preparazione
- Per la preparazione dei dorayaki, iniziate a far sciogliere il lievito per dolci in due cucchiai di acqua.
- Successivamente sbattete in un contenitore due uova intere con il dolcificante e aggiungete un po’ per volta la farina, la vanillina e il miele e mescolate.
- Aggiungete per ultimo l’acqua con il lievito sciolto e continuate a mescolare.
- Una volta pronto l’impasto, prendete un cucchiaio abbondante e portatelo su una padella preriscaldata. Fate cuocere per qualche secondo e non appena l’impasto inizierà a fare le bolle, giratelo e fatelo cuocere dall’altro lato.
- Una volta che i dorayaki avranno acquistato colore, farcite come volete!
Note
Potete farcire questi buonissimi Dorayaki con del cioccolato fondente, una buona crema pasticcera light, della marmellata light, burro di arachidi o con quello che più desiderate!
Si possono conservare in frigo per alcuni giorni!
Valori Nutrizionali
- Calorie: 90
Keywords: dorayaki, ricetta dorayaki