La cotton cake light senza glutine è una variante della più famosa cheesecake giapponese. In realtà questa specie di cheesecake di veramente famoso ha soltanto la consistenza, morbida e soffice come il cotone, appunto. Si potrebbe anche definire una nuvola, spumosa e leggera, a metà tra un budino e una torta umida. Ma nella versione particolare in questo articolo, è anche light, il che non guasta, soprattutto per chi è attento alla linea.
La cotton cake light senza glutine non è difficile, ma richiede pazienza e delicatezza. Seguendo le nostre indicazioni, riuscirete anche voi a stupire i vostri commensali, con un dolce leggero ma gustoso. Perfetto per piccoli e grandi, a colazione o a merenda, per la festa dei bambini o come dessert per i vostri ospiti arricchita da un top di frutti di bosco o fragole fresche.
Cotton cake: la cheesecake giapponese light (60 Kcal a porzione)!

- Tempo di Preparazione: 20
- Tempo di Cottura: 60
- Tempo Totale: 80
- Porzioni: 8 1x
- Categoria: Dolci Light
- Cucina: Giapponese
Aumenta Porzioni
Ingredienti
- 100 grammi di formaggio fresco
- 100 grammi di latte parzialmente scremato
- 3 uova
- 30 grammi di farina di riso
- 10 grammi di Maizena
- 4 cucchiai di dolcificante in polvere tipo stevia
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 pizzico di sale
- essenza di vaniglia q.b.
Preparazione
- Accendi il forno e fai scaldare in modalità statica fino a 170°C.
- Separa i tuorli dagli albumi e mescolali delicatamente, senza sbattere, con il formaggio fresco, il latte e la vaniglia.
- Setaccia la farina e l’amido di mais, controllando che non ci siano grumi, poi unisci al composto di uova, mescolando bene.
- Monta gli albumi a neve ben ferma, aggiungi un pizzico di sale e il dolcificante continuando a montare, finché diventano sodi e lucidi.
- Aggiungi gli albumi all’impasto di uova, un po’ alla volta, mescolando dal basso verso l’alto, con molta attenzione a non smontare il composto.
- Prepara uno stampo di piccole dimensioni ma dai bordi alti, per esempio 16 cm di diametro e almeno 8 di altezza; se non è abbastanza alto, disponi la carta forno all’interno in modo che sporga al di sopra del bordo per contenere la lievitazione della torta.
- Versa il composto nello stampo sbattendo bene per evitare bolle d’aria.
- Metti lo stampo all’interno di una teglia più grande nel quale verserai acqua calda per due terzi dell’altezza dello stampo piccolo.
- Fai cuocere per 60 minuti a 170°.
- Controlla la cottura con uno stuzzicadenti, se è asciutto, ok, altrimenti lascialo altri 7/8 minuti coprendo con carta stagnola per evitare che si scurisca, e aggiungendo acqua se necessario nel testo grande.
- Lascia raffreddare nel forno chiuso la cotton cake.
- Servi con topping a piacere, frutta fresca, marmellata light o cioccolato fondente sciolto.
Note
Se ti piace questa torta, puoi provare anche la ricetta della torta giapponese con soli 3 ingredienti!
Valori Nutrizionali
- Serving Size: 1 fetta
- Calorie: 60
Keywords: cotton cake, cheesecake giapponese, torta giapponese