Realizzare delle brioches senza uova, senza latte, senza burro e senza zucchero, sembra impossibile. Eppure un modo esiste, ed è quello che vediamo in questa ricetta light. La parte liquida è fornita dall’acqua, e lo zucchero è sostituito dal dolcificante.
Con un po’ di attenzione e cura, e con molta pazienza per la lievitazione necessaria, ce la possiamo fare. Queste brioches light non sono difficili da preparare, vanno solo predisposte per tempo. Avremo così dei dolcetti soffici e gustosi, leggeri ma appetitosi, che sapranno accontentare tutti. Anche chi è a dieta, o segue qualche regime particolare, potrà consumarli senza sentirsi in colpa, perché contengono pochissime calorie. Ma vediamo ora la ricetta!
La ricetta delle brioches senza uova, latte, burro e zucchero per una colazione leggera e salutare
Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 150 Kcal
Ingredienti
- 330 grammi di farina
- 150 ml di acqua
- 45 grammi di dolcificante (stevia)
- 60 ml di olio di semi
- lievito di birra in polvere, dose per 500 grammi
- 1 vanillina
- 1 tuorlo d’uovo
- zucchero a velo per decorare
Procedimento
- Prima di cominciare la preparazione delle brioches light, bisogna sciogliere il lievito con un po’ di acqua tiepida e se proprio volete un pizzico di zucchero, che facilita l’attivazione del lievito, ma non è indispensabile.
- Ora disponete una ciotola capiente nella quale versare la farina, il dolcificante, la vanillina ed il lievito già sciolto.
- Uno alla volta, aggiungete i liquidi, acqua e olio, mescolando con cura.
- A questo punto spostate l’impasto sul piano di lavoro, dove andrà lavorato con energia e decisione per almeno dieci minuti, finché non si attacca più alle dita.
- Ora potete rimetterlo nella ciotola coperta da pellicola trasparente, lasciando lievitare per due ore. Scegliete un posto caldo o in alternativa il forno spento ma con la luce accesa.
- Quando sarà lievitato per il doppio del suo volume, liberate l’impasto e rimettetelo sul piano di lavoro.
- Formate 6 palline un po’ schiacciate oppure delle treccine o la forma che preferite.
- Foderate una teglia con carta da forno e sistemate le forme preparate una dopo l’altra, devono lievitare ancora per un’ora.
- Ora fate scaldare il forno a 180°C, mentre le brioche sono sul piano di lavoro.
- Preparate un’emulsione con latte e tuorlo d’uovo e spennellate la superficie delle brioche.
- A questo punto potete infornare per circa 25 minuti o finché vedete che le brioche sono leggermente dorate. Attente a non lasciarle troppo in forno altrimenti perdono la loro consistenza soffice.
- Fate raffreddare e spolverizzate le brioches con un po’ di zucchero a velo.
Note e consigli
Se volete che le brioches siano ancora più leggere, utilizzate l’olio di cocco. Le brioche possono anche essere farcite con della marmellata senza zucchero, crema o cioccolata light per rimanere dietetiche. Consumatele entro un giorno, altrimenti le brioches tendono ad indurire, a causa del limitato contenuto di grassi.
Con questo impasto si possono preparare anche dei cornetti, ma bisognerà aggiungere del burro. Procedete così: dopo la prima lievitazione, stendete la pasta in un rettangolo, spennellate con del burro, ripiegate, spennellate ancora, ripiegate e spennellate fino ad ottenere un panetto di piccole dimensioni. Lasciate riposare qualche minuto, poi stendete di nuovo in cerchio e tagliate dei triangoli. Per formare i cornetti, bisogna arrotolare partendo dalla base più larga via via fino alla punta. Potete anche arrotondare le estremità laterali a formare il classico cornetto. Buon appetito! Ecco un’altra ricetta per preparare dei buonissimi cornetti light allo yogurt per colazione!